Prevenzione incendi: classificazione autorimesse Secondo l’Allegato I del DPR 151/2011, alcune tipologie di autorimesse rientrano tra le attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco; in particolare l’attività n.75 dell’Allegato I stabilisce che sono soggetti “autorimesse pubbliche e private, parcheggi pluripiano e meccanizzati di superficie complessiva superiore a 300 m2“. Per quanto concerne i criteri […]
Nuove linee di indirizzo per le emissioni odorigene È stato pubblicato il 28 giugno sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica il decreto direttoriale n. 309/2023 che adotta le linee di indirizzo relative alla gestione delle emissioni odorigene da impianti ed attività industriali. Linee di indirizzo: quali obiettivi Il decreto, pubblicato anche su […]
Abbiamo già avuto modo di approfondire il tema del gas Radon in un articolo dedicato. In questo articolo cercheremo di mettere a fuoco gli obblighi previsti dal DLgs 101/2020. Radon | Rischi e obblighi per le aziende Il D.Lgs. 101/2020 attua la direttiva 2013/59/Euratom, finalizzata a stabilire norme fondamentali di sicurezza relativa alla protezione contro […]
Fit Test DPI L’utilizzo dei DPI di protezione delle vie respiratorie (facciali filtranti, semimaschere, maschere pieno facciale) assume una particolare rilevanza per poter tutelare adeguatamente la salute e la sicurezza dei lavoratori in tutte quelle attività lavorative caratterizzate da una importante esposizione ad agenti chimici pericolosi per via inalatoria. Per poter offrire una adeguata protezione, […]
Il RENTRi è già in vigore? Il RENTRi, il registro elettronico per i rifiuti di cui abbiamo già parlato nei due articoli riportati qui sotto, entra in vigore il prossimo 15 giugno 2023. Il RENTRi è il “Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti”, un un registro che avrà il compito di garantire la tracciabilità dei […]
Modifiche al DLgs 81/2008 – Maggio 2023 Con il DL n. 48 del 4 maggio 2023 sono state introdotte alcune modifiche al DLgs 81/2008 (salute e sicurezza sul lavoro), in vigore già dal 05 maggio 2023 (anche se chiaramente dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni). Il decreto, scaricabile in fondo all’articolo, contiene in […]
Bilancio di sostenibilità Il concetto di sostenibilità è intrinsecamente legato al concetto di sviluppo. E’ sostenibile un modello di sviluppo in grado di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri. Nel concetto di sostenibilità c’è quindi il presente e c’è anche il futuro. Il concetto di sostenibilità è declinato nel programma d’azione dell’ONU denominato agenda 2030 […]
Regolamento macchine: quali novità? Lo scorso 7 febbraio 2023 il Parlamento ed il Consiglio europeo hanno pubblicato la proposta per il Nuovo Regolamento Macchine (New Machinery Product Regulation – MPR). La “bozza” del nuovo regolamento, frutto di una fase di consultazione svolta dalla Commissione europea che ha coinvolto i diversi stati membri, andrà ad abrogare […]
Movimentazione manuale dei carichi: modifiche alla norma 11228-1 Lo scorso 24/03/2022 è entrata in vigore la nuova versione della norma UNI ISO 11228-1:2022, relativa alla movimentazione manuale dei carichi, con particolare riferimento alle azioni di sollevamento, abbassamento e trasporto. La norma, che ha sostituito il precedente riferimento normativo costituito dalla norma UNI ISO 11228-1:2009, ha […]
Principali aree di intervento: