Ambiente | Le notizie

Le ultime notizie in materia di salute e sicurezza sul lavoro a partire dalle più recenti.

CONAI – Novità

3 Giugno 2021

Novità in vigore dal 1° luglio 2021 Il Consiglio di Amministrazione del Conai ha recentemente approvato alcune modifiche relativamente al contributo ambientale da applicare agli imballaggi in carta e cartone e ad alcune procedure forfettarie – semplificate. Imballaggi in carta e cartone A partire dal 1° luglio 2021, infatti, il Contributo Ambientale Conai (di seguito […]

Fino a 2.000€ di voucher per lavoratore Questo avviso è finalizzato all’ accrescimento delle competenze della forza lavoro occupata nel territorio regionale, mediante la concessione di voucher aziendali per la fruizione di corsi di formazione continua. La misura consente ai lavoratori di partecipare ai corsi di formazione approvati sul Catalogo Regionale di Formazione Continua 2020-2021. […]

Il “fabbricante su commissione” – Obblighi SCIP Con l’apertura del database SCIP (Substances of Concern In articles as such or in complex object (Products)) dell’ECHA (European Chemicals Agency), di cui abbiamo già trattato in un altro articolo (SCIP database), è entrato in vigore l’obbligo di notificare, da parte dei produttori, degli importatori e dei distributori […]

Nuovi standard ICNIRP 2020 Nel maggio 2020 sono entrate in vigore le nuove linee guida, pubblicate dall’ICNIRP (International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection), per l’esposizione a campi elettromagnetici nell’intervallo di frequenza compreso tra 100 kHz e 300 GHz (Guidelines for limiting exposure to electromagnetic fields (10 kHz to 300 GHz)). Che cosa sono? Quali obiettivi? […]

Scadenze ambientali 2021

15 Marzo 2021

Rifiuti, emissioni, prelievi idrici, albo gestori,… Come ogni anno si avvicinano le scadenze per gli adempimenti di carattere ambientale a capo delle imprese. Gli adempimenti effettivi sono variabili in particolare in relazione al tipo di attività e alla dimensione dell’azienda; nel seguito sono riportati i più comuni. L’elenco non è assolutamente esaustivo. Entro il 16 giugno 2021 le aziende […]

Autorizzazione Integrata Ambientale – Lombardia: novità 2021 Il 21 dicembre 2020 la Regione Lombardia ha approvato la DGR 4107/2020 che introduce delle novità nell’ambito della normativa regionale delle A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale). La promulgazione della DGR 4107/2020 si è resa necessaria per allineare la precedente delibera in vigore (la DGR 2970/2012) alle disposizioni legislative nazionali […]

Novità Albo Gestori Ambientali Con la Delibera n.3/2020 l’Albo Gestori Ambientali ha introdotto alcune novità per quanto concerne le procedure di iscrizione di veicoli scarrabili dotati di dispositivi per il caricamento di “carrozzerie mobili”. Mezzi con “carrozzerie mobili” La novità interessa tutte le aziende che si vogliono iscrivere o che risultano già iscritte all’Albo Gestori […]

Lavori INOX? Conosci rischi e implicazioni? Lavorare acciaio INOX può avere implicazioni particolari in materia di salute e sicurezza sul lavoro, prevedendo specifici obblighi in capo al datore di lavoro. Vediamo il perchè. Acciaio: di che cosa si tratta L’acciaio è una lega metallica di ferro e carbonio, che agisce come agente indurente. Modificando il […]

MUD rifiuti 2021

23 Febbraio 2021

MUD 2021: deadline 16 giugno Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha reso nota l’approvazione del DPCM del 23 dicembre 2020, contenente le indicazioni per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) 2021, e la relativa scadenza per la sua presentazione, fissata al 16 giugno 2021. MUD: le […]

Come già abbiamo avuto modo di evidenziare con questo articolo, l’art. 3, comma 3, lettera c) del D.lgs. 116/2020 ha modificato l’art. 219, comma 5, del D.lgs. 152/2006. In particolare, il nuovo testo stabilisce che: “tutti gli imballaggi devono essere opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche UNI applicabili e in conformità alle determinazioni adottate dalla Commissione […]

Novità imballaggi 2021

27 Gennaio 2021

Il nuovo consorzio Biorepack Con il decreto del 16 ottobre 2020 del Ministero dell’Ambiente è stato approvato lo statuto di un nuovo consorzio di Filiera che si colloca all’interno del sistema CONAI e che si affianca a quelli già esistenti (es. COREPLA, COMIECO, ecc.): il BIOREPACK. Il BIOREPACK è stato introdotto per la gestione del […]

Il prossimo 20 gennaio 2021 scade il termine per la presentazione della dichiarazione periodica del Contributo Ambientale Conai. Si tratta di una scadenza comune a tutti i soggetti obbligati: per chi ha l’obbligo di effettuare la dichiarazione annualmente il 20 gennaio rappresenta l’ultima data utile per presentare la dichiarazione periodica riferita all’intero anno 2020; per […]

La tua azienda produce, assembla, importa o distribuisce articoli o prodotti contenenti SVHC presenti nell’elenco di sostanze candidate dell’ECHA in una concentrazione superiore allo 0,1% in peso? L’unica risposta a questa domanda che ti consente di non dover andare oltre è: no; sono certo che no. Se non lo sai oppure sai che la risposta […]

Pacchetto Economia Circolare “Nell’economia circolare, diversamente dall’economia lineare basata sulla sequenza ‘prendi-produci-consuma-getta’, i materiali di cui sono composti i prodotti di consumo sono riutilizzati, trasformando il rifiuto in una risorsa valutabile.” Con queste parole viene introdotto il fascicolo del briefing intitolato “Turning waste into a resource, moving towards a ‘circular economy’” presentato al Parlamento Europeo […]

AGGIORNAMENTO NOVEMBRE 2022 Come riportato in questa pagina dal MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica), è stato pubblicato il decreto di l’adozione delle “Linee Guida tecniche per l’etichettatura ambientale degli imballaggi“. Le indicazioni tecniche, ai sensi dell’art. 219 comma 5 del Dlgs 152/2006, entreranno in vigore dal 1 gennaio 2023 e potranno essere aggiornate […]

CONAI | Novità dal 2021

15 Ottobre 2020

Dichiarazione periodica entro 20 gennaio 2021 Attenzione! Il prossimo 20 gennaio 2021 scade il termine per la presentazione della dichiarazione periodica relativa al Contributo Ambientale CONAI. Per maggiori informazioni visita questa pagina. Rimodulazione Contributo Ambientale CONAI Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI), su invito dei consorzi di filiera COREPLA (Consorzio nazionale per la raccolta, il […]

Novità DLgs 102/2020

12 Ottobre 2020

Emissioni in atmosfera | modifiche al Testo Unico Ambientale Con il decreto legislativo 102/2020 vengono apportate importanti modifiche alla parte quinta del decreto 152/06, in materia di emissioni in atmosfera. Tra gli altri aspetti, nel testo vengono introdotte misure e indicazioni più precise per la gestione delle emissioni di sostanze cancerogene o classificate estremamente preoccupanti […]

DLgs 116/2020 – Modifiche al DLgs 152/06 Il 26 settembre 2020 è entrato in vigore il contenuto del D.lgs. 116/2020, che apporta sostanziali modifiche al d.lgs. 152/06 in materia di rifiuti. Il testo è anche conosciuto con il nome di “decreto rifiuti”, facente parte del pacchetto Economia Circolare, un insieme di direttive europee. Nel seguito […]

Muletto e carica delle batterie – CEM e ATEX La carica delle batterie di un carrello elevatore potrebbe non essere “innocua”. Non lo sapevi? Dai una occhiata a queste note. Tra le attrezzature utilizzate ormai abitualmente nella maggior parte delle aziende italiane troviamo senza ombra di dubbio il transpallet e il carrello elevatore (o muletto). […]

Antenne telefonia campi elettromagnetici

Telefonia: stazioni radio base e campi elettromagnetici Negli ultimi anni, complice l’enorme diffusione di cellulari e, più recentemente, di smartphone, è aumentato a dismisura il numero di antenne per la telefonia. Se da un lato questi dispositivi sono indispensabili per poter rimanere connessi con il resto del mondo, dall’altro sono molti i dubbi relativi agli […]

Pagine a cura di:

Via M. Teresa di Calcutta, 4/E
46023 Gonzaga (Mantova)
www.syrios.it - info@syrios.it


Approfitta dei nostri corsi online!

Vai alla pagina dedicata

Corsi online | Massima semplicità
tempi di attivazione immediati


I nostri servizi

    • Domande di autorizzazione emissioni
    • Domande di AUA
    • Controllo emissioni in atmosfera
    • Presentazione MUD
    • Consulenza rifiuti
    • Consulenza REACH e sostanze pericolose
    • Certificazione ISO 14001
       


Le nostre attività

Approfitta dei nostri corsi online!

Vai alla pagina dedicata

Corsi online | Massima semplicità
tempi di attivazione immediati


Tutte le notizie