Ambiente | Le notizie

Le ultime notizie in materia di salute e sicurezza sul lavoro a partire dalle più recenti.

Scadenze ambientali 2020

24 Gennaio 2020

Rifiuti, emissioni, prelievi idrici, albo gestori,… Come ogni anno si avvicinano le scadenze per gli adempimenti di carattere ambientale a capo delle imprese. Gli adempimenti effettivi sono variabili in particolare in relazione al tipo di attività e alla dimensione dell’azienda; nel seguito sono riportati i più comuni. L’elenco non è assolutamente esaustivo. Entro il 30 aprile di ogni anno […]

Come già evidenziato con questo articolo, Regione Lombardia, tramite l’articolo 36 della DGR 33/2019, introduce il nuovo art. 60 bis, il quale prevede “l’istituzione presso i comuni del catasto delle torri evaporative di raffreddamento a umido e dei condensatori evaporativi”. Regione Lombardia, la DGR N° XI / 1986 del 23/07/2019 ha definito con il termine […]

Gli obblighi Ai sensi dell’art.40 del Piano di Tutela delle Acque della Regione Veneto, tutti gli utenti domestici che possiedono o utilizzano pozzi di approvvigionamento autonomo di acqua, sono obbligati a presentare annualmente una denuncia di approvvigionamento idrico autonomo. La scadenza per la presentazione può variare di anno in anno e a seconda del Consiglio […]

emissioni in atm - lombardia

Attraverso la D.g.r. 18/11/2019 n. XI/2481, ARPA Lombardia ha introdotto un nuovo applicativo informativo, al fine di razionalizzare le attività di controllo sugli impianti soggetti ad AUA. Tale applicativo ha la funzione di raccogliere i dati di autocontrollo delle aziende, relativi agli scarichi idrici degli impianti produttivi ed emissioni in atmosfera. Il suddetto applicativo prende […]

CONAI: le novità 2020

7 Gennaio 2020

Il consiglio di amministrazione CONAI, lo scorso 30 luglio 2019, ha deliberato una rimodulazione del contributo ambientale per alcune tipologie di imballaggi che sarà valida a partire dal 1° gennaio 2020. -> Rimodulazione contributo – Approfondisci Nelle ultime settimane il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ha pubblicato quattro nuove circolari che introducono delle novità per i flussi di imballaggi […]

CONAI: 4 nuove circolari

3 Gennaio 2020

Nelle ultime settimane il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ha pubblicato quattro nuove circolari che introducono delle novità per i flussi di imballaggi e per le aziende di piccole dimensioni, valide a partire dal 01/01/2020. Le novità introdotte da queste circolari si vanno ad aggiungere a quelle già citate in questo articolo. Le quattro circolari analizzate […]

CONAI: novità plastica 2020

30 Dicembre 2019

Lo scorso 26 novembre si è tenuto il Consiglio di Amministrazione del Conai durante il quale sono state accolte alcune proposte, formulate dal CTPV (Comitato Tecnico Permanente di Valutazione), volte alla riclassificazione delle fasce contributive degli imballaggi in plastica. Restano confermate le quattro fasce contributive (A, B1, B2 e C), tuttavia sono stati inseriti in […]

Scarichi acque reflue

13 Dicembre 2019

Regolamento Lombardia n.6/2019 Il 2 aprile 2019 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL) il regolamento regionale 29 marzo 2019, n.6 “Disciplina e regimi amministrativi degli scarichi di acque reflue domestiche e di acque reflue urbane, disciplina dei controlli degli scarichi e delle modalità di approvazione dei progetti degli impianti di trattamento delle […]

5G e campi elettromagnetici

25 Settembre 2019

In cosa consiste il 5G? Con il termine 5G si intende la nuova tecnologia (di Quinta Generazione, da cui il nome 5G) che andrà a soppiantare l’attuale 4G LTE e che verrà utilizzata per la connessione internet mobile. Il 5G, rispetto alle generazioni precedenti, favorirà la connessione in contemporanea, con velocità maggiori e tempi di […]

gestione rifiuti - registri formulari mud errori

Il DLgs 152/2006 (“Norme in materia ambientale”), definito anche “Testo unico ambientale”, è il riferimento normativo principale per tutto quello che concerne il tema ambientale. Tale decreto contiene quindi anche la normativa riguardante le modalità di gestione dei rifiuti, andandone a regolare l’intero “ciclo di vita”. Il DLgs 152/2006, anche attraverso una serie di decreti […]

Il consiglio di amministrazione CONAI, nella giornata di martedì 30 luglio 2019, ha deliberato una rimodulazione del contributo ambientale per alcune tipologie di imballaggi che sarà valida a partire dal 1° gennaio 2020. In particolare, la rimodulazione riguarda il valore del contributo ambientale per gli imballaggi in carta, legno, plastica e delle aliquote utilizzate dai […]

Che cosa sono i campi elettromagnetici? Quali i rischi documentati? Come limitare l’esposizione? I campi elettromagnetici (CEM) sono presenti praticamente ovunque. In aggiunta, i bambini hanno una attrazione molto forte per alcuni oggetti che (come noto) sono sorgenti di CEM, quali tablet e smartphone. Possono essere di origine naturale, ad esempio il campo magnetico terrestre, […]

torri legionella pneumoniae rischio valutazione

Regione Lombardia – Catasto delle torri e dei condensatori evaporativi Il 7 giugno 2019 è stata pubblicata sul BURL la nuova Legge Regionale 6 giugno 2019, n. 9 “Legge di revisione normativa e di semplificazione 2019”, entrata in vigore l’8 giugno 2019, la quale aggiorna ed integra il testo unico delle leggi regionali in materia […]

Secondo quanto riportato nel Testo Unico Ambientale, il decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, all’articolo 5, definisce l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) come “il provvedimento che autorizza l’esercizio di un impianto, o di parte di esso a determinate condizioni che devono garantire che l’impianto sia conforme ai requisiti di cui al titolo III bis del […]

emissioni in atm - lombardia

Il caso Regione Lombardia La DGR 18 dicembre 2017 – n. X/7570 della regione Lombardia chiarisce, per le differenti tipologie di modifiche di impianti in materia di emissioni in atmosfera, ai sensi della parte quinta del d.lgs. 152/2006 e s.m.i, i criteri utili per stabilire il carattere “sostanziale” o “non sostanziale” delle modifiche previste, individuando […]

chimici e reach

Cos’è il regolamento REACH? Il regolamento (CE) n.1907/2006, meglio noto con l’acronimo REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals), è un regolamento dell’Unione Europea riguardante la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione degli agenti chimici. Obiettivo principale di tale regolamento, entrato in vigore il 1 giugno 2007, è quello di migliorare la protezione […]

Modello MUD 2019

25 Febbraio 2019

In Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio 2019 è stato pubblicato il decreto di approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2019. MUD 2019 – Pubblicato il modello Il modello unico di dichiarazione ambientale allegato al nuovo decreto, sostituisce integralmente il precedente, allegato al DPCM 28 dicembre 2017: sono sostituiti modello e istruzioni […]

trattamento stoccaggio rifiuti emergenza

L’art. 26-bis del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113 ha previsto l’obbligo di predisporre entro novanta giorni un apposito “piano di emergenza interna” (di seguito PEI) per tutti i gestori degli impianti di stoccaggio e trattamento di rifiuti, esistenti o di nuova costruzione, nonché la predisposizione del “piano di emergenza esterna” , elaborato dal prefetto […]

F-GAS: novità 2019

20 Febbraio 2019
f-gas denuncia comunicazione

Nuovo decreto F-Gas Il 9 gennaio 2019 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica il nuovo decreto nazionale D.P.R. 146 del 16 novembre 2018 sui gas fluorurati ad effetto serra (F-gas), il quale da attuazione al regolamento (UE) n. 517/2014, abrogando così il vecchio D.P.R. 43/2012 e il regolamento UE 842/2006. Il nuovo D.P.R. […]

MUD 2019 (dati 2018)

20 Febbraio 2019

Deve essere ancora pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2019, per cui potrebbero essere previste alcune novità. Nel seguito sono comunque riassunti i termini principali di presentazione per i soggetti obbligati. Vedi: scadenza MUD 2019 MUD – Modello Unico di Dichiarazione […]

Pagine a cura di:

Via M. Teresa di Calcutta, 4/E
46023 Gonzaga (Mantova)
www.syrios.it - info@syrios.it


Approfitta dei nostri corsi online!

Vai alla pagina dedicata

Corsi online | Massima semplicità
tempi di attivazione immediati


I nostri servizi

    • Domande di autorizzazione emissioni
    • Domande di AUA
    • Controllo emissioni in atmosfera
    • Presentazione MUD
    • Consulenza rifiuti
    • Consulenza REACH e sostanze pericolose
    • Certificazione ISO 14001
       

Gli ultimi articoli


Le nostre attività

Approfitta dei nostri corsi online!

Vai alla pagina dedicata

Corsi online | Massima semplicità
tempi di attivazione immediati


Tutte le notizie