Ambiente | Le notizie

Le ultime notizie in materia di salute e sicurezza sul lavoro a partire dalle più recenti.

MUD 2018 (dati 2017)

15 Marzo 2018
MUD rifiuti

MUD: scadenza 30 aprile 2018 Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 dicembre 2017 è stato istituito il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2018 che ha introdotto alcune novità rispetto al modello utilizzato in precedenza. Riportiamo di seguito le principali novità e adempimenti previsti per l’anno in corso. […]

autorizzazione integrata ambientale

Annullato il DM 272/2014 Avevamo già avuto modo di approfondire in questa pagina il DM 272/2014, in materia di relazione di riferimento per le attività soggette ad Autorizzazione Integrata ambientale. Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 gennaio 2015 ed è entrato di conseguenza in vigore il 22 gennaio 2015. Il TAR Lazio, con […]

Trasporta raccolta rifiuti metalli ferrosi

Novità per raccolta e trasporto rifiuti non pericolosi di metalli Il Decreto 01 febbraio 2018 del Ministero dell’Ambiente introduce modalità semplificate per l’esercizio delle attività di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi. Campo di applicazione Ai sensi dell’articolo 2 il DM 1 febraio 2018 si applica ai soggetti che esercitano attività di […]

f-gas denuncia comunicazione

Dichiarazione gas fluorurati Entro il 31 maggio di ogni anno gli operatori delle applicazioni fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore e dei sistemi fissi di protezione antincendio contenenti 3 kg (6 kg per i sistemi ermeticamente sigillati ed etichettati come tali) o più di gas fluorurati devono presentare al Ministero dell’Ambiente una dichiarazione […]

Regione lombardia: denuncia entro il 31 marzo Tutti coloro che derivano acque pubbliche (da pozzo, da sorgente o da corso d’acqua superficiale) sono tenuti a presentare la Denuncia Annuale delle Acque Derivate nell’anno precedente agli uffici delle Province in cui ricadono le opere di presa. Il termine è il 31 marzo di ogni anno. Sono esclusi dall’obbligo di presentare la denuncia […]

emissioni atmosfera

Emissioni in atmosfera: periodicità Si ricorda infine che per coloro che sono in possesso di autorizzazioni alle emissioni in atmosfera sono previsti alcuni adempimenti specifici che possono variare in base al tipo di autorizzazione (ordinaria o in deroga), ai quantitativi di materia prima e ausiliaria consumati, e alla tipologia di attività autorizzata. Seguono i principali, […]

Contributo albo gestori ambientali Le imprese e gli enti che, in base alla loro attività ed alle tipologie di rifiuti gestite, devono essere iscritte all’Albo Gestori Ambientali, sono tenute a versare la relativa quota di iscrizione entro il 30 aprile di ogni anno. L’ammontare del diritto annuale è stabilito dall’art. 24, comma 3 del DM […]

SISTRI – Contributo 2018

25 Febbraio 2018

Scadenza contributo SISTRI: 30 aprile Come noto il  SISTRI è il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti nato su iniziativa del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per permettere l’informatizzazione della tracciabilità dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani della Regione Campania. Nuova proroga per la piena […]

Scadenze consulenza ambientale mantova reggio modena

MUD, SISTRI, F-GAS, prelievi idrici, Albo Gestori… Come ogni anno si avvicinano le scadenze per gli adempimenti di carattere ambientale a capo delle imprese. Gli adempimenti effettivi sono variabili in particolare in relazione al tipo di attività e alla dimensione dell’azienda; nel seguito sono riportati i più comuni. Entro il 30 aprile di ogni anno […]

medio impianto combustione emissioni

DLgs 183/2017 – Le principali novità  Il 19 dicembre 2017 è entrato in vigore il D.Lgs 183/2017, che modifica i Titoli I, II e III della Parte Quinta del D.Lgs 152/2006, conosciuto anche come Testo Unico Ambientale. Nel seguito sono illustrate in sintesi alcune delle principali modifiche. Tra queste si segnala in particolare l’introduzione dell’obbligo […]

CONAI e dichiarazione

22 Dicembre 2017

I soggetti obbligati all’applicazione del Contributo Ambientale sono tenuti a dichiarare a CONAI i quantitativi di imballaggio ceduti/importati sul territorio nazionale. Chi può essere soggetto? Produttori, importatori, utilizzatori di imballaggi e di merci imballate. Tutti aderiscono al consorzio: i produttori e importatori di materie prime destinate a imballaggi, i produttori-trasformatori e importatori di semilavorati destinati a […]

SISTRI: periodo transitorio esteso a tutto il 2018 Con un emendamento alla nuova legge di bilancio 2018 è stata nuovamente disposta una proroga di un anno del SISTRI – sistema di tracciabilità dei rifiuti. Proroga del regime “doppio binario” SISTRI – registri cartacei E’ stato nuovamente esteso a tutto il 2018 il periodo transitorio durante il quale continuano […]

RAEE - rifiuti apparecchiature elettriche elettroniche

DM 14 marzo 2014, N. 49 – RAEE Il D.Lgs n. 49 del 14 marzo 2014 stabilisce misure e procedure volte a proteggere l’ambiente e la salute umana prevenendo e riducendo gli impatti negativi derivanti dalla progettazione e dalla produzione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) e dalla produzione e gestione dei rifiuti di tali […]

Terre e rocce da scavo e matrici materiali di riporto Il 22 agosto scorso è entrato in vigore il DPR 120 del 2017, il quale ha definito la disciplina semplificata delle terre e rocce da scavo; il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in data 10 novembre, ha emesso la circolare […]

Terre rocce scavo dpr 120 2017

Terre e rocce da scavo – Novità Tutte le attività che hanno come fine la realizzazione di un’opera implicano con ogni probabilità l’escavazione del suolo e di conseguenza la produzione di terre e rocce “da scavo”. Negli ultimi anni sono stati fatti molteplici interventi normativi per gestire queste ultime come sottoprodotti e non come rifiuti. […]

Magazzino chimici - Distributore - REACH

REACH: obblighi per i distributori Distributori: chi sono ai sensi del REACH?!? Per esempio, i commercianti al dettaglio e all’ingrosso sono distributori ai sensi dei regolamenti REACH e CLP. Trattandosi di un quadro abbastanza complesso sono riportate nel seguito alcune note di sintesi ed inevitabilmente non esaustive. Premessa: chi fabbrica una sostanza è considerato un fabbricante; […]

Articoli - Obblighi REACH

REACH: quali obblighi per chi importa o produce articoli? Ai sensi del regolamento REACH, si definisce “importatore di articoli” un’impresa collocata nello Spazio Economico Europeo (SEE) responsabile dell’introduzione fisica di un articolo nel territorio doganale SEE. Il REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals) è un regolamento UE di registrazione, valutazione e autorizzazione delle sostanze chimiche, entrato in vigore […]

Gestione rifiuti – I principali adempimenti in capo alle aziende La complessità della materia normativa inerente le corrette modalità di gestione rifiuti non consente di esaurire in poche righe tutte le situazioni nè gli adempimenti previsti. Quelli che seguono sono solo alcuni degli aspetti più rilevanti e più comuni alla gran parte delle aziende di […]

Pittogramma - REACH - CLP

Utilizzo di sostanze chimiche o importazione di articoli: il REACH Il REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals) è un regolamento UE di registrazione, valutazione e autorizzazione delle sostanze chimiche, entrato in vigore il 1° giugno 2007, che impone ai fabbricanti e agli importatori di sostanze chimiche di valutare sistematicamente e gestire i rischi […]

Dal 01 giugno 2017 in vigore solo etichettatura secondo CLP Il regolamento CLP Il Regolamento CLP (regolamento CE n.1272/2008) è nato per adeguare la precedente normativa UE al GHS (Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche), un sistema delle Nazioni Unite volto a individuare le sostanze chimiche pericolose e a informare gli […]

Pagine a cura di:

Via M. Teresa di Calcutta, 4/E
46023 Gonzaga (Mantova)
www.syrios.it - info@syrios.it


Approfitta dei nostri corsi online!

Vai alla pagina dedicata

Corsi online | Massima semplicità
tempi di attivazione immediati


I nostri servizi

    • Domande di autorizzazione emissioni
    • Domande di AUA
    • Controllo emissioni in atmosfera
    • Presentazione MUD
    • Consulenza rifiuti
    • Consulenza REACH e sostanze pericolose
    • Certificazione ISO 14001
       

Gli ultimi articoli


Le nostre attività

Approfitta dei nostri corsi online!

Vai alla pagina dedicata

Corsi online | Massima semplicità
tempi di attivazione immediati


Tutte le notizie