Ambiente | Le notizie

Le ultime notizie in materia di salute e sicurezza sul lavoro a partire dalle più recenti.

Pittogramma - REACH - CLP

Utilizzo di sostanze chimiche o importazione di articoli: il REACH Il REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals) è un regolamento UE di registrazione, valutazione e autorizzazione delle sostanze chimiche, entrato in vigore il 1° giugno 2007, che impone ai fabbricanti e agli importatori di sostanze chimiche di valutare sistematicamente e gestire i rischi […]

Dal 01 giugno 2017 in vigore solo etichettatura secondo CLP Il regolamento CLP Il Regolamento CLP (regolamento CE n.1272/2008) è nato per adeguare la precedente normativa UE al GHS (Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche), un sistema delle Nazioni Unite volto a individuare le sostanze chimiche pericolose e a informare gli […]

Denuncia a F-GAS: scadenza 31 maggio Il prossimo 31 maggio 2017 scade il termine per l’invio della dichiarazione (o denuncia) annuale gas fluorurati articolo 16, comma 1, del D.P.R. n. 43/2012 Chi è obbligato? Ai sensi del DPR 43/2012, “gli operatori [sostanzialmente i proprietari, salvo il caso in cui abbiano delegato una terza persona] delle applicazioni fisse […]

Azienda di riparazione macchine agricole – Rifiuti di olio, filtri e batterie, quali obblighi? L’azienda essendo produttore di rifiuti pericolosi è soggetta alla tenuta di registri di carico/scarico e compilazione del MUD. Come si legge nell’articolo 190 comma 1 del D.Lgs 152/2006: “sono obbligati alla compilazione e tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti: […]

Pizzeria da asporto – Olio da cucina, quali obblighi in materia di rifiuti? L’articolo 190 comma 1 del D.Lgs 152/2006, riporta quanto segue che: “sono obbligati alla compilazione e tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti: a) gli enti e le imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e gli enti e le imprese […]

Rifiuti da toner esausti – Obblighi per le aziende I toner esausti per una azienda sono a tutti gli effetti rifiuti speciali. Come tali la consegna a trasportatore/smaltitore deve essere accompagnata da formulario di trasporto. Sono fatte salve alcune esenzioni quale (tra le altre) il trasporto di rifiuti non pericolosi effettuati dal produttore dei rifiuti stessi […]

inail contributi sicurezza

Riduzione tasso INAIL 2017 – OT24 E’ stata pubblicata sul sito dell’INAIL la documentazione aggiornata di domanda per accedere alla riduzione del tasso INAIL. Di che cosa si tratta? L’INAIL prevede uno “sconto” chiamato oscillazione per prevenzione (OT/24) che consente di usufruire di una riduzione del tasso di premio applicabile all’azienda, determinando un risparmio sul […]

MUD 2017 (dati 2016)

14 Febbraio 2017

Predisposizione e presentazione MUD – Termine 30 aprile 2017 Entro il 30 aprile 2017 è da presentare il MUD (modello unico di dichiarazione) relativo ai rifiuti movimentati nel corso del 2016. Il modello da utilizzare è il “vecchio” modello di MUD allegato al DPCM del 17 dicembre 2014. Soggetti obbligati Sono obbligati alla presentazione del MUD […]

Pertinenze esterne (ambienti abitativi) e campi elettromagnetici Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.19 del 24/01/2017 il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 7 dicembre 2016. Con il decreto sono approvate le Linee guida ex decreto-legge n. 179 del 18 ottobre 2012, predisposte dall’ISPRA e dalle ARPA/APPA relativamente alla definizione delle […]

Novità per le cat. 1, 4 e 5 – Albo gestori ambientali La Deliberazione n. 5 del 3 novembre 2016 dell’Albo Gestori Ambientali (che entrerà in vigore a partire dal prossimo 01 febbraio 2017)  ha individuato i criteri ed i requisiti per l’iscrizione all’Albo, con procedura ordinaria, nelle seguenti categorie: 1 (raccolta e trasporto di rifiuti […]

abolizione sistri

SISTRI: periodo transitorio esteso a tutto il 2017 Con il decreto “milleproroghe 2017” (Decreto Legge 30 dicembre 2016 , n. 244 ) è stata nuovamente dispostauna proroga di un anno del SISTRI – sistema di tracciabilità dei rifiuti. Proroga del regime “doppio binario” SISTRI – registri cartacei Con il “milleproroghe 2017” viene estesoa tutto il 2017 il periodo transitorio […]

Incentivi per la regolarizzazione agevolata delle micro e piccole imprese Come si legge sul sito, CONAI ha di recente definito una particolare formula incentivante per la regolarizzazione di alcuni obblighi consortili riservata alle micro e piccole imprese importatrici di merci imballate e/o operanti la selezione/riparazione di pallet in legno. Le imprese ammesse alla regolarizzazione agevolata potranno definire […]

Il deposito temporaneo di rifiuti Il DLgs 152/2006 ha definito precise modalità di gestione dei rifiuti in deposito presso il produttore (“preliminare alla raccolta ai fini del trasporto”). Per “deposito temporaneo” ex art. 183, comma 1, lett. bb), DLgs 152/2006 si intende “il raggruppamento dei rifiuti e il deposito preliminare alla raccolta ai fini del trasporto di detti […]

Come si legge sul portale web appositamente predisposto, il DM 15 giugno 2016, pubblicato lo scorso 17 ottobre, ha definito le disposizioni attuative della L 221/2015 in merito al credito d’imposta per interventi di bonifica dall’amianto su beni e strutture produttive, effettuati nel 2016. Amianto – Approvate le regole per il credito di imposta Soggetti […]

Edifici: linee guida assorbimento campi elettromagnetici Firmato dal Ministro Galletti un decreto ministeriale che definisce i valori di assorbimento del campo elettromagnetico da parte delle strutture degli edifici. I valori di assorbimento sono da utilizzare nell’ambito della valutazione di impatto elettromagnetico prevista ai sensi del DLgs 159/2003, “Codice delle comunicazioni elettroniche“. Nel decreto sono contenute le linee guida […]

Agricoltura – INAIL finanzia le microimprese Con l’Avviso pubblico Isi agricoltura 2016 Inail finanzia le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore agricolo, in particolare nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli. Inail mette a disposizione euro 45.000.000 per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali […]

Biogas – Modifiche ai limiti di emissione Con l’entrata in vigore del Decreto 19 maggio 2016 (15 luglio 2016) vengono introdotti limiti di emissione di carbonio organico totale (COT) più stringenti per gli impianti che utilizzano biogas. Le modifiche al DLgs 152/2006 Per i motori a combustione interna di potenza inferiore o uguale a 3 MW, […]

Recepita la direttiva 2013/35/UE in materia di campi elettromagnetici Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DLgs 159/2016, decreto legislativo di recepimento della direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) e che m abroga la direttiva 2004/40/CE. Il decreto approvato prevede modifiche al […]

SISTRI – Novità

6 Giugno 2016
abolizione sistri

SISTRI: le novità del DM 78/2016 Il decreto del Ministero dell’Ambiente n. 78 del 30 Marzo 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 Maggio 2016 n.120, ha apportato alcune (per la verità poche) novità in materia di SISTRI. Tra gli aspetti più salienti si segnalano i seguenti: delegato: viene ridefinito come “il soggetto che, nell’ambito dell’organizzazione […]

“Bando Certificazione 2016” – Mantova Come si legge sul sito della Camera di commercio di Mantova, in un’ottica di miglioramento dei processi organizzativi aziendali, viene messa a disposizione la somma di € 80.000,00 per agevolare le imprese mantovane che adottano sistemi di certificazione nel corso dell’anno 2016: sistemi di gestione per la sicurezza, l’ambiente, l’energia, la qualità EMAS, […]

Pagine a cura di:

Via M. Teresa di Calcutta, 4/E
46023 Gonzaga (Mantova)
www.syrios.it - info@syrios.it


Approfitta dei nostri corsi online!

Vai alla pagina dedicata

Corsi online | Massima semplicità
tempi di attivazione immediati


I nostri servizi

    • Domande di autorizzazione emissioni
    • Domande di AUA
    • Controllo emissioni in atmosfera
    • Presentazione MUD
    • Consulenza rifiuti
    • Consulenza REACH e sostanze pericolose
    • Certificazione ISO 14001
       


Le nostre attività

Approfitta dei nostri corsi online!

Vai alla pagina dedicata

Corsi online | Massima semplicità
tempi di attivazione immediati


Tutte le notizie