Ambiente | Le notizie

Le ultime notizie in materia di salute e sicurezza sul lavoro a partire dalle più recenti.

Campi elettromagnetici – DLgs 81/2008 e recepimento 2013/35/UE In attuazione della direttiva europea sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) è all’esame preliminare un decreto legislativo  di recepimento. Come si legge sul Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 115, “Il Consiglio […]

MUD rifiuti 2016

14 Marzo 2016

Predisposizione e presentazione MUD – Termine 30 aprile 2016 Con il DPCM 21 dicembre 2015 (GU n. 300 del 28/12/2015), è stato sostanzialmente approvato il “vecchio” modello di MUD allegato al DPCM del 17 dicembre 2014, confermandone integralmente i contenuti, che sarà da utilizzare fino alla entrata della piena operatività del SISTRI. Per chi avesse bisogno di assistenza nella presentazione […]

Contributo SISTRI 2016

14 Marzo 2016
abolizione sistri

Obbligo versamento contributo sistri entro 30 aprile 2016 Sebbene, come già evidenziato con questo articolo, con il “milleproroghe 2016” sia esteso a tutto il 2016 il periodo transitorio durante il quale continuano ad applicarsi gli adempimenti e gli obblighi “cartacei”, nonché le relative sanzioni (con obbligo alla doppia registrazione cartacea e informatica), le sanzioni relative alla mancata iscrizione […]

Entro il 31 maggio la denuncia annuale gas fluorurati Il prossimo 31 maggio scade il termine per l’invio della dichiarazione (o denuncia) annuale gas fluorurati articolo 16, comma 1, del D.P.R. n. 43/2012 Chi è obbligato? Ai sensi del DPR 43/2012, “gli operatori [sostanzialmente i proprietari, salvo il caso in cui abbiano delegato una terza persona] […]

Valutazione dei rischi di esposizione a campi elettromagnetici Come già abbiamo avuto modo di evidenziare con questo articolo, è stata pubblicata nel giugno 2013 la nuova Direttiva Europea 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da esposizione a campi elettromagnetici. Il prossimo 01 luglio 2016 scade il termine per il […]

Polveri di toner e rischio chimico Con un ulteriore aggiornamento del factsheet (articolo di approfondimento specifico) già pubblicato nel 2007 poi nel 2012, il SUVA, istituto svizzero per l’assicurazione e la prevenzione degli infortuni, nel luglio 2015 ha pubblicato un ulteriore aggiornamento dal titolo “Stampanti laser, fotocopiatrici e toner: pericoli per la salute”. Nell’abstract (sintesi) iniziale si legge che […]

SISTRI – Nuova proroga

23 Gennaio 2016

Rinviato al 2017 l’avvio del SISTRI Con il decreto “milleproroghe 2016” (D.L. 20 dicembre 2015, n. 210 – GU n.302 del 30-12-2015) è stata prevista una nuova proroga di un anno del SISTRI – sistema di tracciabilità dei rifiuti. I motivi sono legati all’incompleta procedura di affidamento della gestione del Sistema a un nuovo concessionario. […]

Imballaggi e CONAI

13 Gennaio 2016

Obblighi per produttori e utilizzatori La produzione o l’impiego di imballaggi prevede il rispetto di alcune specifiche disposizioni che sostanzialmente fanno capo al Consorzio appositamente istituito. Si ricordano i principali obblighi in materia di imballaggi per utilizzatori, produttori, e importatori di imballaggi. Imballaggio è il “prodotto, composto di materiali di qualsiasi natura, adibito a contenere […]

Scadenza emissioni in atmosfera: 31 dicembre 2015 Al 31 dicembre 2015 è fissata dal DLgs 152/06 e s.m.i. (art. 281) la scadenza per il rinnovo delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera per impianti che sono stati autorizzati ai sensi del DPR 203/88 in data successiva al 31 dicembre 1999. Aggiornamento autorizzazioni I gestori degli stabilimenti che sono stati […]

Produttore di rifiuti, caratteristiche di pericolo, deposito temporaneo e altre novità La legge 6 agosto 2015, n. 125 di conversione del Dl 78/2015 (Dl “Enti territoriali”) in vigore dal 15 agosto, ha introdotto alcune novità in particolare a livello di classificazione rifiuti, produttore e deposito temporaneo. Segue una sintesi (non esaustiva) di alcuni aspetti ritenuti significativi. Attribuzione della […]

Trasporto dei propri rifiuti al centro di raccolta Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali, con Circolare prot. n. 437 del 29 maggio 2015, ha fornito la propria interpretazione in tema di iscrizioni ai sensi dell’art. 212, comma 8, D.L.vo n. 152/2006. Oggetto del quesito Oggetto del quesito è in particolare il trasporto, ad esempio a […]

CLP – Classificazione ed etichettatura sostanze pericolose A partire dal 01 giugno 2015, termina la fase transitoria ed entra definitivamente in vigore il regolamento CE 1272/2008 (CLP) relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. Il CLP richiede di classificare, etichettare e imballare le sostanze chimiche pericolose in modo appropriato prima d’immetterle […]

REACH – Obblighi per utilizzatori a valle Come ormai noto, il Regolamento europeo REACH, 1907/2006 riguarda la registrazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche, ed è entrato in vigore il 01 giugno 2007. Il regolamento ha stabilito regole precise per la gestione delle sostanze chimiche, e comporta una necessità di comunicazione fra clienti e fornitori […]

Lo scorso 19 maggio 2015 è stato approvato in via definitiva dal Senato il Disegno di Legge S. 1345 – B relativo a “Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente” (c.d. DDL “Ecoreati”), con il quale vengono apportate talune significative modifiche in materia di reati ambientali. DDL contro i reati ambientali: le novità Tra le principali novità: […]

Come abbiamo già avuto modo di evidenziare con un articolo dedicato, il prossimo il 01 giugno 2015 entrano in vigore nuove regole inerenti la classificazione dei rifiuti, in particolare in relazione al Regolamento (UE) n. 1357/2014, che ha rivisto le caratteristiche di pericolo. Come fare allora con il SISTRI, in particolare in presenza di rifiuti già registrati […]

Il 01 giugno 2015 entrano in vigore nuove regole inerenti la classificazione dei rifiuti, con particolare riferimento alle caratteristiche di pericolo. Si ricorda che la responsabilità della corretta classificazione del rifiuto è in capo al produttore. Classificazione rifiuti ed elenco europeo dei rifiuti (CER) Le nuove disposizioni che entrano in vigore il 01 giugno 2015 […]

Entro il 31 maggio la denuncia annuale gas fluorurati Il prossimo 31 maggio 2015 scade il termine per l’invio della dichiarazione (o denuncia) annuale gas fluorurati articolo 16, comma 1, del D.P.R. n. 43/2012 Chi è obbligato? Ai sensi del DPR 43/2012, “gli operatori [sostanzialmente i proprietari, salvo il caso in cui abbiano delegato una […]

Procedura di cancellazione e altri aggiornamenti Aggiornamento Portale – Sezione Modalità di cancellazione Nell’Area Iscrizione è stata pubblicata la nuova Sezione: Modalità di cancellazione  Nella Sezione Documenti – Modulistica sono stati resi disponibili i moduli: MODULO RESTITUZIONE USB DICHIARAZIONE PERDITA POSSESSO DISPOSITIVI CANCELLAZIONE Aggiornamento Sezione Documenti Nella Sezione Manuali e Guide sono stati pubblicati gli […]

Classificazione e gestione rifiuti di toner Classificazione – “In base al contenuto, le cartucce toner possono essere classificate come rifiuto pericoloso (codice CER toner per stampa esauriti, contenenti sostanze pericolose) oppure come rifiuto non pericoloso (codice CER 08 03 18 toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 08 03 17). Poiché […]

Relazione di riferimento e procedura di assoggettabilità Avevamo già avuto modo di anticipare in questa pagina la firma del DM 272/2014, in materia di relazione di riferimento. Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 gennaio 2015 ed è entrato di conseguenza in vigore il 22 gennaio 2015. Nel seguito cercheremo di riassumere gli aspetti principali. […]

Pagine a cura di:

Via M. Teresa di Calcutta, 4/E
46023 Gonzaga (Mantova)
www.syrios.it - info@syrios.it


Approfitta dei nostri corsi online!

Vai alla pagina dedicata

Corsi online | Massima semplicità
tempi di attivazione immediati


I nostri servizi

    • Domande di autorizzazione emissioni
    • Domande di AUA
    • Controllo emissioni in atmosfera
    • Presentazione MUD
    • Consulenza rifiuti
    • Consulenza REACH e sostanze pericolose
    • Certificazione ISO 14001
       


Le nostre attività

Approfitta dei nostri corsi online!

Vai alla pagina dedicata

Corsi online | Massima semplicità
tempi di attivazione immediati


Tutte le notizie