Acustica

Rumore e inquinamento acustico: gli effetti sul cuore E’ noto da tempo, e ampiamente documentato in letteratura, come l’esposizione a rumore possa determinare conseguenze negative di vario genere, sull’udito e non solo. Nel caso di esposizione a livelli importanti (esposizione lavorativa) il danno possibile è riconducibile in particolare alla degenerazione dell’organo del Corti causata dalla prolungata e […]

UNI 11296:2009 – Progettazione, selezione e collaudo – Serramenti e componenti di facciata E’ in fase di inchiesta pubblica preliminare il progetto UNI di aggiornamento delle linee guida per la posa di serramenti e altri componenti di facciata e la verifica dell’isolamento acustico della facciata dal rumore esterno, con la revisione della norma UNI 11296:2009 “Acustica – Linee guida per […]

Attività escluse dalla documentazione di impatto acustico Il DPR 227/2011, di “semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle imprese“, ha previsto una possibilità si semplificazione per determinate attività, elencate in allegato B: bar, ristoranti, piccoli esercizi, laboratori artigianali di produzione alimentare, piccoli esercizi commerciali, eccetera. Le attività escluse dalla valutazione di impatto acustico 1. Attività […]

Suono e rumore

14 Gennaio 2014

Acustica e rumore: vita, relazioni, produttività Un intervento molto interessante di Julian Treasure sul portale TED – Ideas Worth Spreading mostra come il rumore abbia una incidenza tanto elevata quanto sottovalutata sulle nostre attività di ogni giorno, compreso il nostro lavoro. Suono e rumore hanno una incidenza elevata, sia sulla nostra vita privata, in particolare […]

  • 1
  • 2