Ambiente

CONAI | Variazione contributo ambientale 2023/2024 Imballaggi in carta Il contributo per gli imballaggi in carta e cartone dal 1° ottobre 2023, è aumentato da 5 euro/tonnellata a 35 euro/tonnellata. Non cambiano i valori dei contributi aggiuntivi (“extra CAC“) da applicare agli imballaggi poliaccoppiati a base carta idonei al contenimento di liquidi, a quelli di tipo C (con componente cellulosica superiore […]

Esenzioni ADR | Novità

10 Ottobre 2023

ADR | Novità esenzione obbligo consulente E’ stato pubblicato lo scorso 20 settembre il DM 07 agosto 2023, recante “Regolamentazione dei casi di esenzione dall’obbligo di nomina del consulente ADR in conformità a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell’ADR“. Il decreto individua in particolare “le condizioni alle quali le imprese che svolgono attività di spedizione […]

Batterie e rifiuti: novità

29 Settembre 2023

Nuovo regolamento europeo sulle batterie Lo scorso 28 luglio 2023 è stato pubblicato il Regolamento UE 2023/1542 relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie. Si tratta di un regolamento che stabilisce i requisiti in materia di sostenibilità, sicurezza, etichettatura, marcatura ed informazione delle batterie, al fine di consentire l’immissione sul mercato o la messa […]

Indirizzi emissioni odorigene 2023

Nuove linee di indirizzo per le emissioni odorigene È stato pubblicato il 28 giugno sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica il decreto direttoriale n. 309/2023 che adotta le linee di indirizzo relative alla gestione delle emissioni odorigene da impianti ed attività industriali. Linee di indirizzo: quali obiettivi Il decreto, pubblicato anche su […]

RENTRi: quali obblighi

6 Giugno 2023

[AGGIORNAMENTO: quanto riportato è integrato con il DD n. 97 del 22 settembre 2023, scaricabile in fondo alla pagina] Il RENTRi è già in vigore? Il RENTRi, il registro elettronico per i rifiuti di cui abbiamo già parlato nei due articoli riportati qui sotto, entra in vigore il prossimo 15 giugno 2023. Il RENTRi è […]

Bilancio di sostenibilità Il concetto di sostenibilità è intrinsecamente legato al concetto di sviluppo. E’ sostenibile un modello di sviluppo in grado di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri. Nel concetto di sostenibilità c’è quindi il presente e c’è anche il futuro. Il concetto di sostenibilità è declinato nel programma d’azione dell’ONU denominato agenda 2030 […]

MUD 2023 (dati 2022)

22 Febbraio 2023

MUD – Modello unico di dichiarazione ambientale 2023 AGGIORNAMENTO 13 marzo 2023 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 59 del 10 marzo 2023 il decreto riguardante il MUD per l’anno 2023 (DPCM 3 Febbraio 2023): scadenza prorogata al 08 luglio 2023. MUD 2023: tempistiche di presentazione della dichiarazione Il DPCM del 17 dicembre 2021 approva e […]

Scadenze ambientali 2023

3 Febbraio 2023

Scadenze MUD rifiuti, bilanci di massa, imballaggi, Albo Gestori, ecc. Come tutti gli anni, nel corso di marzo e aprile molte aziende sono chiamate a far fronte a diversi adempimenti in materia ambientale. Con il presente articolo ricordiamo alcune delle principali e più comuni scadenze per i mesi di marzo e aprile 2023. Marzo 2022 […]

Rischio di esposizione ai campi elettromagnetici (CEM) e valutazione Il D.Lgs. 81/2008 obbliga il datore di lavoro alla valutazione dell’esposizione dei lavoratori agli agenti fisici. Tra questi rientra la valutazione dell’esposizione ai campi elettromagnetici (CEM) durante le attività lavorative. Cosa si intende con “campo elettromagnetico” Il D.Lgs 81/2008 definisce “campo elettromagnetico” i campi elettrici statici, […]

ADR | Aggiornamento del 21 dicembre 2022 Con Circolare del 21 dicembre 2022 il Ministero dei Trasporti ha definito i casi di esenzione (non obbligatorietà) circa la nomina del consulente ADR riportata nel seguito. Ma attenzione: essere esenti dalla nomina non significa essere esenti da tutte le disposizioni dell’ADR! La circolare è riportata qui sotto […]