Sicurezza

COVID-19 | Sanificazione

8 Giugno 2021

Nuove linee guida sulla sanificazione degli ambienti Il 20 maggio 2021, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato l’aggiornamento delle “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: ambienti/superfici”, che offre nuove considerazioni sulla gestione della diffusione del virus all’interno di ambienti chiusi e condivisi, frutto dell’esperienza maturata durante la pandemia. […]

Agenti cancerogeni e mutageni: modifiche agli allegati XLII e XLIII del D.lgs. 81/08 Il Capo II del Titolo IX del D.lgs. 81/08 regola la protezione dei lavoratori dall’esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni. Il testo dispone fondamentalmente di due allegati: gli allegati XLII e XLIII. Allegato XLII (Elenco di Sostanze, Miscele e Processi): elenca i […]

Posso far vaccinare i miei lavoratori che vanno all’estero? Questa è una domanda che ci viene sottoposta da aziende che hanno la necessità di inviare all’estero i propri lavoratori per attività che non possono svolgersi a distanza, quindi ad esempio in videoconferenza, perchè prevedono interventi tecnici, montaggi di macchine, attività svolte on site presso il […]

Bruciatori pensili (a parete): controllo e manutenzione L’impianto di riscaldamento è un elemento fondamentale che deve essere presente in ogni azienda per garantire idonee condizioni microclimatiche ai propri lavoratori. Ad oggi, esistono diverse configurazioni impiantistiche che consentono di riscaldare gli ambienti di lavoro, ad esempio: impianti con generatore di calore a fiamma (le classiche caldaie); […]

COVID-19 | Nuovo protocollo aziende Lo scorso 06 aprile 2021 è stato pubblicato il nuovo Protocollo per le aziende di contrasto al coronavius: “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”. Il Protocollo aggiorna e rinnova i precedenti accordi su invito del […]

Piani aziendali di vaccinazione: firmato il protocollo Nella giornata di ieri, 6 aprile 2021, è stato sottoscritto il documento “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro”. Perchè il protocollo Il protocollo è stato adottato su invito del Ministro del lavoro […]

Lavori INOX? Conosci rischi e implicazioni? Lavorare acciaio INOX può avere implicazioni particolari in materia di salute e sicurezza sul lavoro, prevedendo specifici obblighi in capo al datore di lavoro. Vediamo il perchè. Acciaio: di che cosa si tratta L’acciaio è una lega metallica di ferro e carbonio, che agisce come agente indurente. Modificando il […]

Con la Delibera n. 828 del 12 giugno 2017, la regione Emilia-Romagna ha pubblicato le “Linee guida regionali per la sorveglianza e il controllo della legionellosi”. Tali linee guida recepiscono quelle nazionali pubblicate dal Ministero della Salute nel 2015 e forniscono elementi specifici per l’applicazione delle stesse nel territorio regionale. Rischio biologico e Legionella: disposizioni […]

Lo scorso 19 novembre 2020 è entrato in vigore il D.M. 15 maggio 2020 relativo alla “Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa”. Con questo nuovo decreto è stato abrogato il D.M. 1° febbraio 1986 che si occupava di “Norme di sicurezza antincendi per la costruzione e l’esercizio di autorimesse […]

Alimentazione e rischi

17 Dicembre 2020

Mi tutelo mangiando: alimentazione e lavoro Le nostre abitudini alimentari influenzano enormemente la nostra salute e il nostro lavoro. Da una pubblicazione di AiFOS a firma Silvia Pellegrino utili indicazioni per una adeguata gestione dello stile alimentare anche in ottica di prevenzione dei rischi. Come si legge nella pubblicazione, anche se singolarmente le abitudini non […]