Salute e sicurezza | Le notizie

Le ultime notizie in materia di salute e sicurezza sul lavoro a partire dalle più recenti.

DM 03 settembre 2021 Lo scorso 29 ottobre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 3 settembre 2021 che, unitamente ai decreti ministeriali del 1 settembre 2021 e del 2 settembre 2021 (per maggiori dettagli su questi ultimi decreti si rimanda all’articolo a questo link), tra settembre e ottobre 2022 abrogherà completamente il […]

Batterie e sicurezza

8 Febbraio 2022

Batterie al litio: gestione in sicurezza Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un’importante diffusione di dispositivi e attrezzature elettriche quali: pc portatili, smartphone, auto e biciclette elettriche, attrezzatura da giardinaggio, trapani e avvitatori a batteria, ecc. Queste attrezzature sono accumunate dall’utilizzo di batterie agli ioni di litio: una tecnologia che consente di accumulare molta energia […]

Norma CEI 11-27: novità formazione PES/PAV Nel mese di settembre 2021 il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) ha pubblicato la quinta edizione della norma CEI 11-27, che è entrata ufficialmente in vigore a partire dal 1° ottobre 2021. Ricordiamo che questa norma, emanata per la prima volta nel 2005, si applica a tutti i lavori elettrici […]

COVID-19 | Aggiornamenti

11 Gennaio 2022

Come noto, in relazione all’importante impennata nei contagi delle ultime settimane, il Governo ha approvato diverse disposizioni in materia di prevenzione da COVID-19. Se si considera la somma delle disposizioni e le modifiche che subiscono alcuni testi normativi quali i decreti legge nell’iter di approvazione, nonché la terribile consuetudine per cui i testi normativi pubblicati […]

Modifiche al DLgs 81/2008

30 Novembre 2021

AGGIORNAMENTO 18 FEBBRAIO 2022 AGGIORNAMENTO 17 DICEMBRE 2021 Sicurezza: importanti novità Sono solo alcune delle novità che vengono introdotte con la conversione in legge del DL 146/2021. Con il DL 146/2021 anche noto come “Decreto Fiscale”, sono state introdotte importanti disposizioni che vanno a modificare in modo significativo il DLgs 81/2008. Senza entrare nel dettaglio, […]

[AGGIORNAMENTO 25/11/2021: a seguito del parere del Garante, aggiunta del paragrafo “E la privacy?”] [AGGIORNAMENTO 10/12/2021: aggiornamento a seguito della pubblicazione del DL 172/2021 – Durata Green Pass] Il DL 127/2021 è legge, ma con alcune variazioni sul tema Il DL 127/2021 diventa legge: ma in modo leggermente diverso dalle previsioni iniziali. Che cosa cambia? […]

AGGIORNAMENTO 15 settembre 2022: Con il DM 15/09/2022 è aggiunto un comma all’art. 6 del DM 1 settembre 2021: «1-bis. Le disposizioni previste all’art. 4 relative alla qualificazione dei tecnici manutentori entrano in vigore a decorrere dal 25 settembre 2023“. Il DM va inoltre a modificare l’allegato II, in particolare in relazione ai contenuti minimi […]

Formazione e controlli antincendio: importanti novità Sono recentemente stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale due decreti che introducono importanti novità in materia antincendio. I decreti sono 2: DM 01 settembre 2021 DM 02 settembre 2021 DM 01 settembre 2021 | Controllo e manutenzione antincendio Il titolo del decreto recita come segue: “Criteri generali per il controllo […]

Lavoro solitario e dispositivi “uomo a terra” Per lavoro solitario (o lavoro in solitudine) si intendono tutte quelle attività in cui un lavoratore si trova ad operare, per un intervallo di tempo più o meno breve, senza la presenza fisica di altre persone intorno a sé e, di conseguenza, non può essere né visto né […]

Green pass: le FAQ

1 Ottobre 2021

Aggiornamento In concomitanza la pubblicazione dei DPCM 12 ottobre 2021 (pubblica amministrazione), sono state pubblicate alcune risposte aggiuntive a quesiti interessanti, in relazione ai quali abbiamo aggiornato i contenuti del presente articolo. Provvederemo inoltre con nuovi aggiornamenti in occasione di nuovi chiarimenti da parte degli organi competenti. Il 15 di ottobre (data di entrata in […]

[Aggiornamento 01 ottobre 2021: vedi anche questo articolo, dove abbiamo cercato di mettere insieme alcuni chiarimenti] Obbligo Green Pass nei luoghi di lavoro E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 che introduce importanti novità per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato, mediante l’estensione dell’obbligo della […]

Prodotti in poliuretano: novità in vista in relazione agli isocianati (diisocianati) Se la tua azienda utilizza vernici oppure sigillanti, realizza oggetti plastici, guarnizioni o rivestimenti o comunque utilizza prodotti bicomponenti di tipo poliuretanico (isocianati + polioli) prosegui nella lettura! Esempi molto comuni sono il difenilmetano diisocianato (MDI) e (meno comune – fortunatamente, perchè più pericoloso) […]

Materiali radioattivi naturali

10 Settembre 2021

Decreto Legislativo 101/2020 e attività NORM I materiali NORM (Naturally Occurring Radioactive Materials) sono materiali solitamente non considerati radioattivi ma che contengono naturalmente quantità significative di radionuclidi delle serie 238U, 232Th e 40K; tali materiali possono essere presenti all’interno dei cicli produttivi come: Materie prime (es. Fosforiti per la produzione di fosfati per l’industria dei […]

Rischi e procedure di lavoro

3 Settembre 2021

Attività “extra”: importanza delle procedure L’INAIL ha recentemente pubblicato i dati degli infortuni sul lavoro relativi al periodo 1° gennaio – 31 luglio 2021. Nei primi sette mesi del 2021 le denunce di infortunio presentate all’Istituto sono state 312.762; mentre si sono verificati (purtroppo) 677 infortuni mortali. Rapportando tali dati ad una singola giornata, considerando […]

COVID-19 | Sanificazione

8 Giugno 2021

Nuove linee guida sulla sanificazione degli ambienti Il 20 maggio 2021, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato l’aggiornamento delle “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: ambienti/superfici”, che offre nuove considerazioni sulla gestione della diffusione del virus all’interno di ambienti chiusi e condivisi, frutto dell’esperienza maturata durante la pandemia. […]

Agenti cancerogeni e mutageni: modifiche agli allegati XLII e XLIII del D.lgs. 81/08 Il Capo II del Titolo IX del D.lgs. 81/08 regola la protezione dei lavoratori dall’esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni. Il testo dispone fondamentalmente di due allegati: gli allegati XLII e XLIII. Allegato XLII (Elenco di Sostanze, Miscele e Processi): elenca i […]

Posso far vaccinare i miei lavoratori che vanno all’estero? Questa è una domanda che ci viene sottoposta da aziende che hanno la necessità di inviare all’estero i propri lavoratori per attività che non possono svolgersi a distanza, quindi ad esempio in videoconferenza, perchè prevedono interventi tecnici, montaggi di macchine, attività svolte on site presso il […]

Bruciatori pensili (a parete): controllo e manutenzione L’impianto di riscaldamento è un elemento fondamentale che deve essere presente in ogni azienda per garantire idonee condizioni microclimatiche ai propri lavoratori. Ad oggi, esistono diverse configurazioni impiantistiche che consentono di riscaldare gli ambienti di lavoro, ad esempio: impianti con generatore di calore a fiamma (le classiche caldaie); […]

COVID-19 | Nuovo protocollo aziende Lo scorso 06 aprile 2021 è stato pubblicato il nuovo Protocollo per le aziende di contrasto al coronavius: “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”. Il Protocollo aggiorna e rinnova i precedenti accordi su invito del […]

Piani aziendali di vaccinazione: firmato il protocollo Nella giornata di ieri, 6 aprile 2021, è stato sottoscritto il documento “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro”. Perchè il protocollo Il protocollo è stato adottato su invito del Ministro del lavoro […]

Pagine a cura di:

Via M. Teresa di Calcutta, 4/E
46023 Gonzaga (Mantova)
www.syrios.it - info@syrios.it


Approfitta dei nostri corsi online!

Vai alla pagina dedicata

Corsi online | Massima semplicità
tempi di attivazione immediati


Valutazione dei rischi

Misure di rumore,
vibrazioni,
campi elettromagnetici,
radiazioni ottiche artificiali,
agenti chimici in ambiente di lavoro

Corsi di formazione in aula,
in azienda,
online.

Controllo scadenze e assistenza
 


Gli ultimi articoli


Le nostre attività


Approfitta dei nostri corsi online!

Vai alla pagina dedicata

Corsi online | Massima semplicità
tempi di attivazione immediati

Per approfondire


Tutte le notizie