Salute e sicurezza | Le notizie

Le ultime notizie in materia di salute e sicurezza sul lavoro a partire dalle più recenti.

Lavori INOX? Conosci rischi e implicazioni? Lavorare acciaio INOX può avere implicazioni particolari in materia di salute e sicurezza sul lavoro, prevedendo specifici obblighi in capo al datore di lavoro. Vediamo il perchè. Acciaio: di che cosa si tratta L’acciaio è una lega metallica di ferro e carbonio, che agisce come agente indurente. Modificando il […]

Con la Delibera n. 828 del 12 giugno 2017, la regione Emilia-Romagna ha pubblicato le “Linee guida regionali per la sorveglianza e il controllo della legionellosi”. Tali linee guida recepiscono quelle nazionali pubblicate dal Ministero della Salute nel 2015 e forniscono elementi specifici per l’applicazione delle stesse nel territorio regionale. Rischio biologico e Legionella: disposizioni […]

Lo scorso 19 novembre 2020 è entrato in vigore il D.M. 15 maggio 2020 relativo alla “Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa”. Con questo nuovo decreto è stato abrogato il D.M. 1° febbraio 1986 che si occupava di “Norme di sicurezza antincendi per la costruzione e l’esercizio di autorimesse […]

Alimentazione e rischi

17 Dicembre 2020

Mi tutelo mangiando: alimentazione e lavoro Le nostre abitudini alimentari influenzano enormemente la nostra salute e il nostro lavoro. Da una pubblicazione di AiFOS a firma Silvia Pellegrino utili indicazioni per una adeguata gestione dello stile alimentare anche in ottica di prevenzione dei rischi. Come si legge nella pubblicazione, anche se singolarmente le abitudini non […]

Lavoretti extra: quale sicurezza? Nelle aziende può capitare che il datore di lavoro affidi delle attività estranee al ciclo di lavoro ordinario ai propri lavoratori. Ad esempio, la riparazione o manutenzione di una macchina utensile oppure la pulizia di attrezzature, talvolta addirittura di cisterne o silos (!) possono rientrare tra le cosiddette attività “extra” mansione […]

Negli ultimi mesi, con l’avvento della pandemia, il controllo della temperatura corporea è diventato un pensiero quotidiano nella vita di tutti, dal momento che uno dei sintomi di esordio della sindrome COVID – 19 è la comparsa di febbre 37,5 °C, rendendolo di fatto uno strumento fondamentale per l’identificazione tempestiva dei soggetti infetti. Temperatura corporea: […]

Insiemi di macchine: quali obblighi? Hai acquistato un caricatore automatico per un centro di lavoro? Hai installato un robot di pallettizzazione a fine linea? Hai commissionato una linea o un impianto di produzione, che si compone di più unità con diversi fabbricanti? In caso affermativo, questo articolo potrebbe interessarti. Nella nostra attività di consulenza in […]

Prevenzione incendi: posso parcheggiare all’interno del capannone? Nell’attuale contesto lavorativo, sono diverse le aziende produttive di piccole o medie dimensioni che, per l’adempimento di determinate attività (ad es. consegna dei prodotti finiti, approvvigionamento delle materie prime, ecc.) decidono di acquistare uno o più furgoni aziendali. Molto frequentemente, tali mezzi vengono parcheggiati all’interno del capannone aziendale, […]

COVID-19 | DPCM 13 ottobre 2020 Novità per le attività economiche A fianco delle misure contenitive prescritte per i cittadini, come la conferma dell’obbligo di utilizzo della mascherina e nuove strette sulle riunioni private di amici e parenti, sono state prese misure anche per le attività produttive ed economiche. In sintesi (non esaustiva), viene condizionata […]

Spesso nell’approccio alla gestione di macchine e apparecchiature, prassi comune è quella di limitarsi alla verifica della targhetta CE, della dichiarazione di conformità, del libretto d’uso e manutenzione. E’ sufficiente?!? Senza addentrarci negli specifici dispositivi di legge, tra i quali in particolare il DLgs 17/2010 (Direttiva macchine) e il DLgs 81/2008, proviamo a cercare la […]

COVID-19 e lavoratori fragili

30 Settembre 2020

In seguito alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro è stata introdotta una nuova categoria di lavoratori: i cosiddetti lavoratori “fragili”. Se, all’interno dell’azienda, sono presenti lavoratrici o lavoratori ricadenti in tale categoria, quali misure devono essere applicate? Quali obblighi sono in capo all’azienda? Lo scopriremo nel corso […]

Muletto e carica delle batterie – CEM e ATEX La carica delle batterie di un carrello elevatore potrebbe non essere “innocua”. Non lo sapevi? Dai una occhiata a queste note. Tra le attrezzature utilizzate ormai abitualmente nella maggior parte delle aziende italiane troviamo senza ombra di dubbio il transpallet e il carrello elevatore (o muletto). […]

Nel corso dell’ultimo decennio gli impianti fotovoltaici si sono diffusi enormemente su tutto il territorio italiano. La diffusione di questa soluzione impiantistica è dovuta sia alla sua sostenibilità ambientale, in quanto consente di produrre energia elettrica in maniera “green”, sfruttando l’energia solare, sia al meccanismo di incentivazione che consente, a tutti coloro che decidono di […]

Deadline 30 settembre 2021 Dopo la pubblicazione della norma UNI ISO 45001 per la certificazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro, le organizzazioni certificate hanno tre anni di tempo per completare la migrazione dalla OHSAS 18001 alla nuova UNI ISO 45001. La data ultima del 11 marzo 2020 definita dalla […]

INAIL: novità sul CIVA

27 Agosto 2020

Comunicazione organismo abilitato messa a terra Come abbiamo anticipato nei mesi scorsi con l’articolo disponibile a questo link, a partire dal primo gennaio 2020, l’art. 7-bis del DPR 462/2001 impone al datore di lavoro di un’azienda di trasmettere all’INAIL il nominativo dell’Organismo incaricato per l’effettuazione delle verifiche sugli impianti di messa a terra e di […]

Il DM 10 marzo 2020 ha definito alcune disposizioni in materia di prevenzione incendi, con particolare riferimento agli impianti di climatizzazione. Il decreto in particolare supera il vincolo all’impiego di liquidi non tossici e non infiammabili ma ad alcune condizioni. Le disposizioni contenute nel decreto si applicano alla progettazione, alla costruzione, all’esercizio e alla manutenzione […]

In tema di sorveglianza sanitaria, il DL 19 maggio 2020 all’art. 83, prevede quanto segue: “Fermo restando quanto previsto dall’articolo 41 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, per garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive e commerciali in relazione al rischio di contagio da virus SARS-CoV-2, fino alla data di cessazione dello […]

In questi giorni di “fase 2” in cui gradualmente l’estate si avvicina e le temperature aumentano, alcuni dei quesiti frequenti che pervengono ai nostri uffici sono i seguenti: Le domande e le conseguenti risposte sono riferite in modo particolare ad ambienti di lavoro, anche se le linee guida forniscono indicazioni anche per ambienti domestici. Cerchiamo […]

Come si legge sul sito dell’INAIL, è stato pubblicato, unitamente alle istruzioni operative del 13 maggio 2020, il modulo di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2021, relativo agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel corso del 2020. Attenzione: può essere utile prenderne visione qualora si intenda pianificare […]

Lombardia – Contributi sicurezza sanitaria | COVID-19 Come si legge sul sito di Regione Lombardia, la Misura “Safe Working“, i cui criteri sono stati approvati con la Delibera di Giunta regionale XI/3110 del 05/05/2020, intende sostenere le micro e piccole imprese lombarde che sono state oggetto di chiusura obbligatoria in conseguenza all’emergenza epidemiologica Covid-19, per l’adozione […]

Pagine a cura di:

Via M. Teresa di Calcutta, 4/E
46023 Gonzaga (Mantova)
www.syrios.it - info@syrios.it


Approfitta dei nostri corsi online!

Vai alla pagina dedicata

Corsi online | Massima semplicità
tempi di attivazione immediati


Valutazione dei rischi

Misure di rumore,
vibrazioni,
campi elettromagnetici,
radiazioni ottiche artificiali,
agenti chimici in ambiente di lavoro

Corsi di formazione in aula,
in azienda,
online.

Controllo scadenze e assistenza
 


Gli ultimi articoli


Le nostre attività


Approfitta dei nostri corsi online!

Vai alla pagina dedicata

Corsi online | Massima semplicità
tempi di attivazione immediati

Per approfondire


Tutte le notizie