In evidenza

Ondate di calore – Microclima e stress termico Con la stagione estiva come sempre si presenta il rischio di stress termico da caldo. Sono quindi raccomandabili alcune semplici regole: garantire un sufficiente ricambio di aria e una adeguata ventilazione; gli impianti di condizionamento o di ventilazione devono essere collocati in modo tale che i lavoratori […]

Piano nazionale controlli su prodotti chimici Dal Ministero della Salute è stato comunicato il “Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici – Anno 2017“. Il Piano è stato predisposto con la collaborazione del Gruppo Tecnico Interregionale REACH – CLP, con il Centro Nazionale delle Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’Istituto […]

Denuncia a F-GAS: scadenza 31 maggio Il prossimo 31 maggio 2017 scade il termine per l’invio della dichiarazione (o denuncia) annuale gas fluorurati articolo 16, comma 1, del D.P.R. n. 43/2012 Chi è obbligato? Ai sensi del DPR 43/2012, “gli operatori [sostanzialmente i proprietari, salvo il caso in cui abbiano delegato una terza persona] delle applicazioni fisse […]

Beni agevolabili e sicurezza sul lavoro Come previsto dall’articolo 1, comma 9, della legge n. 232 del 2016, “Al fine di favorire processi di trasformazione tecnologica e digitale secondo il modello «Industria 4.0», per gli investimenti (…) in beni materiali strumentali nuovi compresi nell’elenco di cui all’allegato A annesso alla presente legge, il costo di […]

allergeni sanzioni

Regolamento 1169/2011/UE e circolare di chiarimento In materia di informazioni sugli alimenti e di responsabilità degli operatori del settore alimentare, si ricorda che ai sensi del Regolamento 1169/2011/UE, “L’operatore del settore alimentare responsabile delle informazioni sugli alimenti assicura la presenza e l’esattezza delle informazioni sugli alimenti, conformemente alla normativa applicabile in materia di informazioni sugli […]

Bando ISI INAIL 2016

7 Marzo 2017
inail contributi sicurezza

Salute e sicurezza – Contributi in conto capitale L’Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Destinatari I destinatari degli incentivi sono […]

MUD 2017 (dati 2016)

14 Febbraio 2017

Predisposizione e presentazione MUD – Termine 30 aprile 2017 Entro il 30 aprile 2017 è da presentare il MUD (modello unico di dichiarazione) relativo ai rifiuti movimentati nel corso del 2016. Il modello da utilizzare è il “vecchio” modello di MUD allegato al DPCM del 17 dicembre 2014. Soggetti obbligati Sono obbligati alla presentazione del MUD […]

Pertinenze esterne (ambienti abitativi) e campi elettromagnetici Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.19 del 24/01/2017 il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 7 dicembre 2016. Con il decreto sono approvate le Linee guida ex decreto-legge n. 179 del 18 ottobre 2012, predisposte dall’ISPRA e dalle ARPA/APPA relativamente alla definizione delle […]

Corsi formazione sicurezza Mantova, Modena, Reggio Emilia, Verona

Formazione lavoratori – Scadenza 11 gennaio 2017 Obbligo di aggiornamento Con la pubblicazione dello specifico Accordo Stato – Regioni la formazione specifica dei lavoratori (così come la formazione di preposti e dirigenti), deve essere aggiornata ogni 5 anni. Lo specifico Accordo Stato – Regioni recita quanto segue: “AGGIORNAMENTO – Con riferimento ai lavoratori, è previsto un aggiornamento […]

Addestramento sicurezza

Il DLgs 81/2008 prevede e definisce 3 differenti categorie che in modo diverso codificano il trasferimento di competenze ai lavoratori: la formazione; l’informazione; l’addestramento. Sono tre categorie ben distinte, rispetto alle quali è necessario adempiere per ciascuna in modo specifico. L’addestramento come strumento di prevenzione Formazione e informazione sono due procedimenti distinti e da non […]