Ambiente | Le notizie

Le ultime notizie in materia di salute e sicurezza sul lavoro a partire dalle più recenti.

Bilancio di sostenibilità Il concetto di sostenibilità è intrinsecamente legato al concetto di sviluppo. E’ sostenibile un modello di sviluppo in grado di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri. Nel concetto di sostenibilità c’è quindi il presente e c’è anche il futuro. Il concetto di sostenibilità è declinato nel programma d’azione dell’ONU denominato agenda 2030 […]

MUD 2023 (dati 2022)

22 Febbraio 2023

MUD – Modello unico di dichiarazione ambientale 2023 AGGIORNAMENTO 13 marzo 2023 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 59 del 10 marzo 2023 il decreto riguardante il MUD per l’anno 2023 (DPCM 3 Febbraio 2023): scadenza prorogata al 08 luglio 2023. MUD 2023: tempistiche di presentazione della dichiarazione Il DPCM del 17 dicembre 2021 approva e […]

Scadenze ambientali 2023

3 Febbraio 2023

Scadenze MUD rifiuti, bilanci di massa, imballaggi, Albo Gestori, ecc. Come tutti gli anni, nel corso di marzo e aprile molte aziende sono chiamate a far fronte a diversi adempimenti in materia ambientale. Con il presente articolo ricordiamo alcune delle principali e più comuni scadenze per i mesi di marzo e aprile 2023. Marzo 2022 […]

Rischio di esposizione ai campi elettromagnetici (CEM) e valutazione Il D.Lgs. 81/2008 obbliga il datore di lavoro alla valutazione dell’esposizione dei lavoratori agli agenti fisici. Tra questi rientra la valutazione dell’esposizione ai campi elettromagnetici (CEM) durante le attività lavorative. Cosa si intende con “campo elettromagnetico” Il D.Lgs 81/2008 definisce “campo elettromagnetico” i campi elettrici statici, […]

ADR | Aggiornamento del 21 dicembre 2022 Con Circolare del 21 dicembre 2022 il Ministero dei Trasporti ha definito i casi di esenzione (non obbligatorietà) circa la nomina del consulente ADR riportata nel seguito. Ma attenzione: essere esenti dalla nomina non significa essere esenti da tutte le disposizioni dell’ADR! La circolare è riportata qui sotto […]

RENTRi e tracciabilità dei rifiuti Il D.Lgs. 116/2020 ha introdotto il nuovo sistema di tracciabilità rifiuti, denominato RENTRi, che mira a garantire la tracciabilità dei rifiuti mediante documentazione digitale. Abbiamo già riassunto gli aspetti più salienti, alcuni mesi fa, con il presente articolo. Ma qual’è la situazione ad oggi? RENTRi – La situazione Nonostante il […]

Gennaio 2023: rimodulazione Contributo Ambientale CONAI Con il comunicato stampa pubblicato a novembre 2022, il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI), ha approvato una rimodulazione dei contributi ambientali (CAC) per diverse categorie di materiali, che saranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2023. Contributo ambientale 2023: quali variazioni? In particolare: Il CAC […]

In vigore il decreto su End Of Waste rifiuti inerti Lo scorso 04 novembre 2022 è entrato in vigore il recente DM 152/2022 (decreto n. 152 del 27 settembre 2022) recante “recante il “Regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di […]

Rifiuti e RENTRi

29 Agosto 2022

R.E.N.T.Ri | Novità in vista? A settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.lgs. 3 settembre 2020, n.116 che ha apportato diverse modifiche al D.lgs. 152/2006, in particolare per quanto concerne l’etichettatura degli imballaggi e la gestione dei rifiuti. Le novità introdotte in questi due ambiti erano già state approfondite in due articoli […]

Rimodulazione Contributo Ambientale CONAI Con il comunicato stampa pubblicato il 6 giugno 2022, il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI), ha approvato una serie di novità, sia in merito al contributo ambientale (CAC), sia in merito all’introduzione di fasce aggiuntive per la diversificazione contributiva degli imballaggi in plastica. Riduzione del Contributo Ambientale Conai […]

Regione Lombardia | AUA POINT Come già anticipato con questo articolo, con la DGR 2481 del 18/11/2019, la Regione Lombardia ha introdotto un nuovo portale, denominato “AUA POINT”, finalizzato alla trasmissione dei dati di autocontrollo relativi alle autorizzazioni ambientali per le aziende NON soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). L’AUA POINT è stato introdotto per […]

Scadenze ambientali

18 Marzo 2022

Scadenze ambientali – Marzo e aprile 2022 Come tutti gli anni, nel corso di marzo e aprile molte aziende sono chiamate a far fronte a diversi adempimenti in materia ambientale. Con il presente articolo riepiloghiamo alcune delle principali scadenze per i mesi di marzo e aprile 2022. Marzo 2022 Bilancio di massa COV (Lombardia) – […]

mud rifiuti presentazione 2018 2019

MUD – Modello unico di dichiarazione ambientale 2022 MUD 2022: tempistiche di presentazione della dichiarazione Il DPCM del 17 dicembre 2021 approva e definisce le specifiche del modello unico di dichiarazione ambientale 2022, da presentare entro il 21 maggio 2022. Cos’è il MUD Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) è una comunicazione che enti […]

Rimodulazione Contributo Ambientale Conai – 2022 – Imballaggi in carta e plastica Nel mese di ottobre il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI), ha deliberato ulteriori novità in merito al contributo ambientale (CAC) per gli imballaggi in carta e plastica, che in parte modificano quelle descritte negli articoli pubblicati negli scorsi mesi (novità […]

Prodotti in poliuretano: novità in vista in relazione agli isocianati (diisocianati) Se la tua azienda utilizza vernici oppure sigillanti, realizza oggetti plastici, guarnizioni o rivestimenti o comunque utilizza prodotti bicomponenti di tipo poliuretanico (isocianati + polioli) prosegui nella lettura! Esempi molto comuni sono il difenilmetano diisocianato (MDI) e (meno comune – fortunatamente, perchè più pericoloso) […]

Materiali radioattivi naturali

10 Settembre 2021

Decreto Legislativo 101/2020 e attività NORM I materiali NORM (Naturally Occurring Radioactive Materials) sono materiali solitamente non considerati radioattivi ma che contengono naturalmente quantità significative di radionuclidi delle serie 238U, 232Th e 40K; tali materiali possono essere presenti all’interno dei cicli produttivi come: Materie prime (es. Fosforiti per la produzione di fosfati per l’industria dei […]

CONAI – Novità contributo

3 Settembre 2021

Rimodulazione Contributo Ambientale Conai – 2022 Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI), ha approvato una riduzione del contributo ambientale (CAC) per gli imballaggi in acciaio, alluminio, vetro e plastica. Per quanto concerne gli imballaggi in plastica, inoltre, è prevista l’attivazione di una nuova fascia contributiva. Le modifiche, riassunte nel seguito dell’articolo, avranno […]

Hai uno stabilimento o una attività anche artigianale con emissioni in atmosfera? Prosegui nella lettura perchè ci sono alcune importanti novità che potrebbero interessarti! Cancerogene, mutagene, tossiche, cumulabili, SVHC Lo scorso anno, infatti, con la pubblicazione D.lgs. n. 102/2020, entrato in vigore lo scorso 28 agosto 2020, sono state stabilite alcune importanti novità per tutti […]

CONAI – Novità

3 Giugno 2021

Novità in vigore dal 1° luglio 2021 Il Consiglio di Amministrazione del Conai ha recentemente approvato alcune modifiche relativamente al contributo ambientale da applicare agli imballaggi in carta e cartone e ad alcune procedure forfettarie – semplificate. Imballaggi in carta e cartone A partire dal 1° luglio 2021, infatti, il Contributo Ambientale Conai (di seguito […]

Fino a 2.000€ di voucher per lavoratore Questo avviso è finalizzato all’ accrescimento delle competenze della forza lavoro occupata nel territorio regionale, mediante la concessione di voucher aziendali per la fruizione di corsi di formazione continua. La misura consente ai lavoratori di partecipare ai corsi di formazione approvati sul Catalogo Regionale di Formazione Continua 2020-2021. […]

Pagine a cura di:

Via M. Teresa di Calcutta, 4/E
46023 Gonzaga (Mantova)
www.syrios.it - info@syrios.it


Approfitta dei nostri corsi online!

Vai alla pagina dedicata

Corsi online | Massima semplicità
tempi di attivazione immediati


I nostri servizi

    • Domande di autorizzazione emissioni
    • Domande di AUA
    • Controllo emissioni in atmosfera
    • Presentazione MUD
    • Consulenza rifiuti
    • Consulenza REACH e sostanze pericolose
    • Certificazione ISO 14001
       

Gli ultimi articoli


Le nostre attività

Approfitta dei nostri corsi online!

Vai alla pagina dedicata

Corsi online | Massima semplicità
tempi di attivazione immediati


Tutte le notizie