Sicurezza

Lavoratore autonomo: non sempre è davvero autonomo Come è definito DLgs 81/2008 – Art. 3: “11. Nei confronti dei lavoratori autonomi di cui all’articolo 2222 del Codice civile si applicano le disposizioni di cui agli articoli 21 e 26.§” Art. 2222. Codice Civile – “Contratto d’opera. Quando una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo […]

L’interpello n. 16/2016 risponde ad un quesito della Regione Marche inerente la necessaria presenza del rappresentante dei lavoratori anche nelle società all’interno delle quali operino esclusivamente soci lavoratori. In presenza di soli soci lavoratori deve essere presente l’RLS? La Commissione risponde con le seguenti indicazioni. Considerati: a) l’articolo 2, comma 1, lettera a), del d.lgs. n. 81/2008, […]

Visita preassuntiva – Quali regole “Si può fare la visita preassuntiva?” – La risposta si trova nel DLgs 81/2008. Articolo 41 – Sorveglianza sanitaria La sorveglianza sanitaria è effettuata dal medico competente: a) nei casi previsti dalla normativa vigente, dalle indicazioni fornite dalla Commissione consultiva di cui all’articolo 6; b) qualora il lavoratore ne faccia […]

Rischi cancerogeni: la formaldeide Regione Lombardia ha recentemente pubblicato, con il Decreto 11665 del 15 novembre 2016, un documento di “Linee guida regionali sulla stima e gestione del rischio da esposizione a formaldeide: razionalizzazione del problema e proposta operativa.” Il documento assume una dimensione di interesse particolare, a seguito della recente classificazione della formaldeide come […]

Corsi formazione sicurezza Mantova, Modena, Reggio Emilia, Verona

Formazione lavoratori – Scadenza 11 gennaio 2017 Obbligo di aggiornamento Con la pubblicazione dello specifico Accordo Stato – Regioni la formazione specifica dei lavoratori (così come la formazione di preposti e dirigenti), deve essere aggiornata ogni 5 anni. Lo specifico Accordo Stato – Regioni recita quanto segue: “AGGIORNAMENTO – Con riferimento ai lavoratori, è previsto un aggiornamento […]

Rischio di fulminazione – Che cosa fare? Che cosa dice il DLgs 81/2008 Ai sensi del DLgs 81/2008 – Art. 84  Protezioni dai fulmini, “Il datore di lavoro provvede affinché gli edifici, gli impianti, le strutture, le attrezzature, siano protetti dagli effetti dei fulmini realizzati secondo le norme tecniche.” Inoltre, l’Art. 86 – Verifiche e […]

Numero minimo di addetti primo soccorso e antincendio Addetti antincendio e pronto soccorso: quanti devono essere? E’ una domanda frequente. La risposta non è banale né scontata. Ma investe in pieno la responsabilità del datore nel gestire l’emergenza. Indicazioni normative DLgs 81/2008 Articolo 18 – Obblighi del datore di lavoro e del dirigente 1. Il […]

Addestramento sicurezza

Il DLgs 81/2008 prevede e definisce 3 differenti categorie che in modo diverso codificano il trasferimento di competenze ai lavoratori: la formazione; l’informazione; l’addestramento. Sono tre categorie ben distinte, rispetto alle quali è necessario adempiere per ciascuna in modo specifico. L’addestramento come strumento di prevenzione Formazione e informazione sono due procedimenti distinti e da non […]

Aggiornamento RSPP – Datore di lavoro I datori di lavoro che hanno optato per lo svolgimento diretto dei compiti del servizio di prevenzione e protezione (“datori di lavoro-RSPP”), ai sensi dell’articolo 34 del DLgs 09/4/2008 n. 81, devono essere formati ai sensi dello specifico Accordo Stato Regioni entrato in vigore il 11/01/2012 e frequentare specifici corsi di […]

Corsi formazione sicurezza Mantova, Modena, Reggio Emilia, Verona

Prossimi corsi in programma – 2016 [26 settembre – 3, 10, 17, 24 ottobre 2016] – Formazione e aggiornamento RSPP – Datore di lavoro [26 ottobre 2016]  – Corso per addetti ANTINCENDIO e aggiornamento [9, 16, 23, 30 novembre 2016]  – Corso per addetti PRONTO SOCCORSO e aggiornamento [14, 15 novembre 2016]  – Corso per addetti all’uso di CARRELLO ELEVATORE [18, 20, […]