In evidenza

Modifiche al DLgs 81/2008 – Maggio 2023 Con il DL n. 48 del 4 maggio 2023 sono state introdotte alcune modifiche al DLgs 81/2008 (salute e sicurezza sul lavoro), in vigore già dal 05 maggio 2023 (anche se chiaramente dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni). Il decreto, scaricabile in fondo all’articolo, contiene in […]

Regolamento macchine: quali novità? Lo scorso 7 febbraio 2023 il Parlamento ed il Consiglio europeo hanno pubblicato la proposta per il Nuovo Regolamento Macchine (New Machinery Product Regolation – MPR). La “bozza” del nuovo regolamento, frutto di una fase di consultazione svolta dalla Commissione europea che ha coinvolto i diversi stati membri, andrà ad abrogare […]

Movimentazione manuale dei carichi: modifiche alla norma 11228-1 Lo scorso 24/03/2022 è entrata in vigore la nuova versione della norma UNI ISO 11228-1:2022, relativa alla movimentazione manuale dei carichi, con particolare riferimento alle azioni di sollevamento, abbassamento e trasporto. La norma, che ha sostituito il precedente riferimento normativo costituito dalla norma UNI ISO 11228-1:2009, ha […]

MUD 2023 (dati 2022)

22 Febbraio 2023

MUD – Modello unico di dichiarazione ambientale 2023 AGGIORNAMENTO 13 marzo 2023 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 59 del 10 marzo 2023 il decreto riguardante il MUD per l’anno 2023 (DPCM 3 Febbraio 2023): scadenza prorogata al 08 luglio 2023. MUD 2023: tempistiche di presentazione della dichiarazione Il DPCM del 17 dicembre 2021 approva e […]

Bando ISI INAIL 2022

14 Febbraio 2023

Sicurezza: contributi da INAIL Incentivare le aziende a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, ma anche incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore agricolo all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, […]

Scadenze ambientali 2023

3 Febbraio 2023

Scadenze MUD rifiuti, bilanci di massa, imballaggi, Albo Gestori, ecc. Come tutti gli anni, nel corso di marzo e aprile molte aziende sono chiamate a far fronte a diversi adempimenti in materia ambientale. Con il presente articolo ricordiamo alcune delle principali e più comuni scadenze per i mesi di marzo e aprile 2023. Marzo 2022 […]

Cancerogeni: novità per gas di scarico, formaldeide e altre novità Il decreto interministeriale DL11/02/21, emanato nel febbraio del 2021, va a recepire le indicazioni contenute nella direttiva (UE) 2019/130 del parlamento europeo, che viene a modificare ed aggiornare la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni […]

Rischio di esposizione ai campi elettromagnetici (CEM) e valutazione Il D.Lgs. 81/2008 obbliga il datore di lavoro alla valutazione dell’esposizione dei lavoratori agli agenti fisici. Tra questi rientra la valutazione dell’esposizione ai campi elettromagnetici (CEM) durante le attività lavorative. Cosa si intende con “campo elettromagnetico” Il D.Lgs 81/2008 definisce “campo elettromagnetico” i campi elettrici statici, […]

ADR | Aggiornamento del 21 dicembre 2022 Con Circolare del 21 dicembre 2022 il Ministero dei Trasporti ha definito i casi di esenzione (non obbligatorietà) circa la nomina del consulente ADR riportata nel seguito. Ma attenzione: essere esenti dalla nomina non significa essere esenti da tutte le disposizioni dell’ADR! La circolare è riportata qui sotto […]

RENTRi e tracciabilità dei rifiuti Il D.Lgs. 116/2020 ha introdotto il nuovo sistema di tracciabilità rifiuti, denominato RENTRi, che mira a garantire la tracciabilità dei rifiuti mediante documentazione digitale. Abbiamo già riassunto gli aspetti più salienti, alcuni mesi fa, con il presente articolo. Ma qual’è la situazione ad oggi? RENTRi – La situazione Nonostante il […]